POLICY
LA NOSTRA POLITICA AMBIENTALE
Eco-PV vuole contribuire alla crescita del benessere della collettività attraverso la gestione equilibrata dell’ambiente per garantire lo sviluppo sostenibile a tutela delle generazioni future. La Politica Ambientale della nostra organizzazione si fonda su un insieme coerente di principi ai quali ogni obiettivo, azione e traguardo nel campo della gestione ambientale deve fare riferimento:
- Rispetto delle disposizioni legislative in materia ambientale: Garantire il rispetto delle disposizioni legislative e di altro tipo in materia ambientale tramite l’accesso, l’identificazione, la valutazione e la sorveglianza di ogni nuovo provvedimento.
- Miglioramento continuo delle prestazioni ambientali: Migliorare di anno in anno i risultati della gestione ambientale delle proprie attività e servizi nel rispetto della Politica Ambientale.
- Prevenzione ambientale: Prevenire, eliminare e, nel caso ciò si riveli impossibile, ridurre l’inquinamento e l’uso delle risorse naturali, tenendo conto delle migliori tecnologie disponibili economicamente praticabili.
- Cultura ambientale e crescita professionale: Sviluppare ad ogni livello il senso di responsabilità verso l’ambiente attraverso un’adeguata conoscenza degli aspetti ambientali con iniziative di informazione, formazione ed addestramento commisurate all’impegno di ognuno nell’Organizzazione. A tal fine la nostra Direzione si impegna formalmente affinché la Politica Ambientale sia compresa, attuata e sostenuta da tutti i collaboratori.
- Diffusione dei principi ambientali: Diffondere all’interno ed all’esterno dell’organizzazione, con particolare riguardo per i fornitori che lavorano per conto dell’impresa, i principi della Politica Ambientale nonché i risultati raggiunti in una logica di trasparenza e di dialogo, incoraggiando l’impegno generale a non inquinare.
- Collaborazione con le parti interessate: Collaborare con tutte le parti interessate nel rispetto delle politiche di governo del territorio per favorire il dialogo, la trasparenza e la compartecipazione nei luoghi più idonei e per fornire un contributo commisurato al proprio ruolo e alle proprie prerogative.
- Gestione degli effetti ambientali
- sorvegliare e, ove possibile, ridurre le emissioni atmosferiche provenienti da fonti fisse e mobili presenti nel quotidiano operare dell’azienda;
- controllare la produzione e lo smaltimento di rifiuti e reflui liquidi cercando, ove possibile, di ridurre le quantità e la pericolosità;
- analizzare e ottimizzare i consumi di energia e di acqua;
- promuovere corretti comportamenti ambientali presso i clienti.
- Sistemi di gestione: Monitorare e migliorare gli impatti sull’ambiente delle proprie attività mediante l’adozione di un Sistema di Gestione Ambientale.
- Nuovi progetti: Assicurare la valutazione preventiva degli aspetti ambientali in tutte le attività adottando, laddove possibile, le soluzioni operative a minore impatto ambientale.
La Direzione si impegna a diffondere, attuare, mantenere attiva e riesaminare periodicamente la presente Politica Ambientale sulla base dell’evoluzione del contesto ambientale, socio-economico e istituzionale.
LA NOSTRA POLITICA PER LA SALUTE E LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Consapevole della necessità di una gestione organica e costante delle problematiche relative alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, Eco-PV ha scelto di impegnarsi attivamente al fine raggiungere un ragionevole e costante miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza connesse alle proprie attività.
Per il raggiungimento di tale obiettivo, Eco-PV ha sviluppato un Sistema di Gestione conforme allo standard ISO 45001:2018 che, attraverso un’analisi sistematica delle attività, ha portato alla definizione di specifici obiettivi di miglioramento, tesi essenzialmente alla minimizzazione dei rischi per la salute e la sicurezza associati alle attività stesse. Affinché tali obiettivi vengano raggiunti, la Direzione si impegna a mettere a disposizione le risorse organizzative, strumentali ed economiche necessarie.
L’implementazione ed il continuo miglioramento cui punta Eco-PV attuando tale Sistema richiede l’impegno di tutto il personale, poiché la tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro non può che essere obiettivo condiviso: l’effettiva riduzione dei rischi lavorativi passa attraverso la mobilitazione e l’impegno di tutti e di ciascuno.
Eco-PV si impegna affinché:
- sia considerato una priorità il rispetto della legislazione vigente e degli altri obblighi eventualmente sottoscritti dall’organizzazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro;
- siano privilegiate le azioni preventive e le indagini interne a tutela della sicurezza e salute dei lavoratori, in modo da ridurre significativamente le probabilità di accadimento di infortuni, malattie professionali o altre non conformità;
- l’informazione sui rischi aziendali sia diffusa a tutti i lavoratori e la formazione degli stessi sia effettuata ed aggiornata con specifico riferimento alla mansione svolta;
- sia garantita la consultazione dei lavoratori, anche attraverso il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, in merito agli aspetti della sicurezza e salute sul lavoro;
- tutti i lavoratori siano formati, informati e sensibilizzati per svolgere i compiti loro assegnati in materia di sicurezza;
- siano definiti obiettivi misurabili per il miglioramento continuo del sistema di gestione OH&S,
- gli obiettivi e i relativi programmi di attuazione siano comunicati a tutte le parti interessate;
- la struttura aziendale partecipi, secondo le proprie attribuzioni e competenze, al raggiungimento degli obiettivi di sicurezza assegnati;
- la progettazione delle macchine, gli impianti e le attrezzature, i luoghi di lavoro, i metodi operativi e gli aspetti organizzativi siano realizzati in modo da salvaguardare la salute dei lavoratori, i terzi e la comunità in cui l’azienda opera;
- si faccia fronte con rapidità ed efficacia a necessità emergenti nel corso delle attività lavorative;
- siano promosse la cooperazione tra le varie risorse aziendali, la collaborazione con le organizzazioni imprenditoriali e con enti esterni preposti;
- siano riesaminati periodicamente la politica, gli obiettivi e l’attuazione del SGLS allo scopo di ottenere un miglioramento continuo della gestione di sicurezza e salute sul lavoro in azienda e delle prestazioni del V;
- vengano predisposte misure per garantire che tutti i fornitori che lavorano per conto dell’impresa pongano attenzione alla tutela della salute sui luoghi di lavoro, attenendosi alle richieste dell’organizzazione;
- gli aspetti di tutela della salute e sicurezza siano integrati con il rispetto dell’ambiente e della qualità dell’organizzazione;
- il sistema di gestione della sicurezza (SGS) sia considerato parte integrante della gestione aziendale.
LA NOSTRA POLITICA DI QUALITA’
Eco-PV è consapevole delle sfide e delle opportunità che il mercato impone giornalmente e per affrontare le sfide occorrono decisioni rapide e vincenti. Perseguire l’efficacia e l’efficienza aziendale significa superare le sfide ed individuare le opportunità. È in quest’ottica che Eco-PV ha deciso l’istituzione prima, il conseguimento ed il mantenimento poi di un sistema di qualità conforme agli standard internazionali ISO 9001:2015 che permetta di garantire una maggior efficienza interna ed una migliore predisposizione a dimostrare la propria capacità di fornire servizi che soddisfino i requisiti del cliente e i requisiti cogenti applicabili, ad accrescere la soddisfazione del cliente, ad affrontare rischi e opportunità associati al suo contesto e ai suoi obiettivi.
Eco-PV, nel pianificare il proprio Sistema di gestione, ha considerato:
- contesto organizzativo, tramite determinazione dei fattori interni ed esterni che possano influenzare la capacità di conseguire i risultati;
- comprensione delle esigenze ed aspettative delle parti interessate per il sistema di gestione per la qualità;
- determinazione del proprio campo di applicazione: “Intermediazione e commercio dei rifiuti quali moduli fotovoltaici, inverter e componentistica elettronica di supporto all’impianto fotovoltaico generale, senza la detenzione dei medesimi”;
- determinazione di rischi ed opportunità, considerando contesto organizzativo, esigenze e aspettative delle parti interessate, per ogni processo relativo ai prodotti/servizi presenti nel campo di applicazione.
Per dimostrare il costante impegno verso il miglioramento e la soddisfazione del cliente, la direzione di Eco-PV ha stabilito i seguenti obiettivi specifici:
- investire in risorse e mezzi necessari nel rispetto dei requisiti previsti per il prodotto finale;
- costante monitoraggio delle scadenze per controllo di infrastrutture (mezzi, hw, sw..);
- costante aggiornamento su leggi e normativa applicabile, per evitare multe o chiusura delle attività di commessa;
- scelta di fornitori qualificati per rispondere ai requisiti finali previsti dal cliente;
- controllo dei fornitori tramite prequalifica e supervisione;
- costante formazione dei dipendenti per quanto concerne le tematiche salute e sicurezza sul lavoro, in modo da garantire il regolare svolgimento delle attività, e salvaguardare quindi la salute dei dipendenti nell’interesse delle parti interessate (famiglie, sindacati e opinione pubblica);
- adottare sistemi avanzati per salvaguardare il know-how aziendale, tramite antivirus e back up giornaliero dei dati;
- monitorare l’efficienza del sistema qualità attraverso riesami annuali eseguiti dalla direzione e attraverso le “verifiche ispettive interne” programmate ed eseguite durante l’anno da personale qualificato;
- monitoraggio costante del grado di soddisfazione della clientela.
Eco-PV si impegna a riesaminare periodicamente la propria Politica Aziendale in occasione dei Riesami della Direzione, e a renderla disponibile alle parti interessate, e all’interno della propria Organizzazione.