CONSORZIO RPA
Contribuisci all’energia verde del domani con il Consorzio RPA
Per meglio rispondere alle esigenze del settore, Eco-PV ha deciso di scindere il Consorzio RAEE da quello RPA e concluderà a breve il processo di accreditamento al Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CdC NPA). Ci faremo garanti con i Produttori e gli Importatori associati della corretta gestione del fine vita dei prodotti immessi al consumo, guidati da valori di trasparenza, efficienza e sostenibilità.
Tra i nostri servizi in divenire
Iscrizione
al Registro Nazionale dei Produttori/Importatori
Analisi
degli obblighi legislativi in materia di RPA
Guida
alle conformità alle Normative e leggi vigenti
Consulenza
operativa e formazione ai consorziati
NORMATIVA
D.Lgs. 188/2008
La disciplina definita dal Decreto Legislativo n. 188/2008 recepisce in Italia la Direttiva Europea 2006/66/CE che estende il concetto di Responsabilità del Produttore, che deve:
- evitare di immettere sul mercato pile o accumulatori (anche incorporati in apparecchi) contenenti più di 0,0005 % di mercurio o più dello 0,002 % di cadmio;
- nel caso in cui sia anche Produttore di AEE, deve provvedere a progettare le proprie apparecchiature contenenti pile e accumulatori in modo che siano facilmente rimovibili tramite semplici istruzioni allegate all’apparecchio;
- attraverso apposito simbolo apposto sull’apparecchio, deve mettere a conoscenza l’utilizzatore della necessità di smaltire separatamente i rifiuti di pile e accumulatori;
- iscriversi al Registro dei Produttori di pile e accumulatori, riportando su fatture e ddt il numero di iscrizione.